

Deluxe opera al fianco dei propri clienti mettendo in campo diverse tecnologie e sistemi che vanno ad integrare i protocolli di disinfezione manuale al fine di ottenere i migliori risultati a seconda della tipologia dell’ambiente e delle attività che esso ospita.
Di seguito riportiamo una descrizione dei diversi sistemi e delle relative procedure operative.

L’impiego dell’effetto elettrostatico nel cleaning consiste nell’applicare delle cariche elettriche alle gocce di un liquido quando questo viene spruzzato. Si utilizza un erogatore a pistola alimentato da batteria a ioni con la possibilità di modificare il diametro dell’ugello per emettere goccioline di varie misure.
La carica elettrica rende ciascuna particella dell’agente liquido più “forte” rispetto alla superficie o all’oggetto che si vuole trattare: proprio come i magneti, la soluzione e la superficie iniziano ad attrarsi, perché una è più carica dell’altra e, quando si uniscono, mantengono l’aderenza.
Avendo carica uguale le gocce tendono a respingersi, e man mano che raggiungono la superficie si distribuiscono in maniera uniforme.
Per questo motivo, l’utilizzo della tecnologia elettrostatica risulta molto efficace nella sanificazione e disinfezione di superfici complesse ed oggetti tridimensionali.
Delle più recenti attrezzature per la pulizia professionale, ad esempio, sono in grado di effettuare una pulizia approfondita con un utilizzo molto ridotto dei prodotti chimici. In questo caso il bilanciamento ideale dei fattori del cerchio di Sinner viene mantenuto grazie ad una azione meccanica molto efficace.
Leggi di più
Il sistema utilizzato da DELUXE sfrutta al massimo le proprietà dell’elettrostatica: per aumentare al massimo l’effetto “magnetico”; la carica elettrica viene applicata all’interno di ciascuna gocciolina, anziché all’esterno come succede negli sprayer elettrostatici già in commercio, in modo da mantenere la carica più a lungo, senza creare sgocciolamenti; ciò consente alla soluzione di essere distribuita in maniera uniforme, raggiungendo punti difficili grazie all’effetto avvolgente e avere più tempo per agire, garantendo prestazioni eccellenti in meno tempo.
Questo consente, inoltre, di evitare che permangano in sospensione particelle di soluzione e quindi l’ambiente è immediatamente utilizzabile (fatto salvo il tempo di contatto richiesto dal sanificante/disinfettante).
Vantaggi:- Il sistema può essere utilizzato in presenza di persone
- Pratico da utilizzare risulta particolarmente utile in aree strette ed ingombre
- Possibilità di erogare qualsiasi tipo di principio attivo: cloro, quaternari di ammonio, alcool, perossido di idrogeno
- Non occorre asciugare perché il prodotto caricato elettricamente si lega a tutte le superfici orizzontali, verticali, davanti, dietro e all’interno degli oggetti presenti nell’ambiente
L’atomizzatore elettrostatico è ideale per l’applicazione di biocidi e disinfettanti su qualsiasi tipo di superficie, piana o dalla geometria complessa, in materiale liscio,ruvido o poroso (anche in tessuto).
E’ ideale per sanificare e disinfettare treni, navi da crociera e aeroplani, scuole, teatri, cinema, ospedali, cliniche veterinarie, abitazioni e uffici, luoghi dove si maneggiano cibi e bevande.

Questo tipo di pulizia senza detergenti chimici è ideale per sanificare ambienti dedicati al trattamento di alimenti e strutture sanitarie, ma trova largo utilizzo in luoghi molto frequentati come scuole ed uffici. E’ un metodo naturale di pulizia e disinfezione che elimina i legami chimici tra le superfici e lo sporco senza dover ricorrere a solventi e detergenti.
Le macchine utilizzano "vapore secco saturo" che contiene soltanto il 5% di micro-particelle d’acqua in abbinamento con una soluzione sanificante a base alcolica.
I generatori di vapore arrivano, a secondo del modello, fino ad una pressione di 10 bar e a temperature fino a 185°C; grazie al calore uccidono funghi, parassiti, microbi e virus.;
Leggi di più
Su quali superfici si può utilizzare:
Muri, soffitti, porte, pavimenti, superfici dure, vetri, caloriferi, arredi, poltrone, sedie, superfici tessili, tende.
Nell’ambiente bagno:
piastrelle, soffitti, specchi, vetri, sanitari, pavimenti
Su quali superfici non si deve utilizzare: a causa della temperatura non si deve utilizzare su plastiche morbide, legno, o altri materiali facilmente sensibili al calore; no su apparecchi elettrici alimentati
Quali sono i punti critici ricettacolo di microrganismi da disinfettare in maniera prioritaria: pulsantiere, tastiere computer, telefoni, interruttori, maniglie, rubinetterie, le aree pavimentate e piastrellate attigue alla tazza wc
Tecnica operativa:- Indossare guanti in gomma
- Preparare la macchina raccordando il flacone monodose di sanificante e portando la macchina alla temperatura di esercizio (180°)
- Iniziare ad erogare il getto dalle superfici più in alto verso il basso e dalle aree meno sporche a quelle più contaminate
- Dirigere il getto di vapore per almeno 30 secondi sulle superfici, mantenendo l’erogatore inclinato verso il basso con un angolo di circa 20 gradi
- Sulle aree critiche, al fine di ottenere la massima riduzione della carica microbica, è opportuno mantenere l’erogatore in posizione perpendicolare alla superficie da trattare, ad una distanza di 10 cm circa.
- Utilizzare gli accessori come prolunghe e bocchette per raggiungere anche i punti più difficili.
- Il sistema può essere utilizzato in presenza di persone all’interno dei locali oggetto della disinfezione;
- Il vapore alla temperatura di 180° contiene una frazione minima di acqua allo stato liquido che, in presenza del sanificante alcolico, evapora immediatamente e non bagna le superfici
- Non necessità di tempi morti di asciugatura o areazione degli ambienti
- Efficace perché il getto di vapore raggiunge superfici difficilmente arrivabili manualmente
- Ha un ampio spettro di azione che garantisce una disinfezione efficace contro batteri, funghi, spore e virus: infatti è utilizzato molto in ambito sanitario
- Ecosostenibile perché utilizza quasi esclusivamente acqua

La clorina T è un derivato organico del cloro, facilmente solubile in acqua, dotato sia di un’elevata azione battericida che di un ottimo potere detergente. Una volta in soluzione acquosa rilascia gradualmente circa il 25% di cloro attivo, principalmente in forma di acido ipocloroso che è un energico agente ossidante direttamente responsabile dell’azione biocida, attivo contro germi gram- positivi, gram-negativi, lieviti, miceti e virus.
Leggi di più
Clorina T è disponibile in compresse o in polvere e deve essere disciolto prima dell'uso. Viene spruzzato su una superficie e lasciata riposare per almeno 15 minuti prima di essere spazzato via o lasciata asciugare. E’ utilizzato in settori quali gli ospedali , laboratori , case di cura , agenzie di pompe funebri , medici , odontoiatrici e veterinari strutture, dove il controllo dei patogeni è necessario, per la disinfezione delle superfici e per prendere attrezzature mediche e dentistiche.
La sostanza è utilizzata anche per parassita controllo e per la disinfezione dell'acqua potabile,
come algicida , battericida , virucida , fungicida (comprese spore ), germicide . E’ efficace anche contro i micobatteri , come la tubercolosi , l’afta epizootica e l’influenza aviaria.
Per disinfettare le superfici si utilizza un macchinario che produce “nebbia secca”: aria e acqua vengono uniti assicurando un tasso di umidità perfetto e controllabile. Il sistema funziona per collisione di due getti convergenti di aria compressa mista ad acqua, in modo da creare una nuvola impalpabile composta da gocce di diametro inferiore a 5 micron.
Le micro gocce prodotte evaporano e vengono assorbite immediatamente, garantendo una corretta diffusione dell’umidità in qualsiasi ambiente, in modo visibile ma non percepibile al tatto, eliminando l’effetto negativo della condensa. Il cuore del sistema è rappresentato da un particolare ugello. Al suo interno, l’aria compressa, alimentata a bassa pressione, micronizza il liquido generando una nebbia impalpabile. Le due unità di atomizzazione, perfettamente identiche, sono orientate in modo da creare una collisione che moltiplica l’effetto di frantumazione dell’acqua.
Dove si può utilizzare:Essendo un derivato del cloro ed ammoniaca bisogna prestare attenzione all’utilizzo su superfici come acciaio inox ed alluminio. Su tutte le altre superfici nessuna contro indicazione.
Vantaggi:La clorina T è un potente ossidante più stabile dell’ipoclorito di sodio e quindi più sicuro nel trasporto e manipolazione. Come il cloro garantisce un ampio spettro e soprattutto non lascia residui secondari sulle superfici.
L’utilizzo con un erogatore di nebbia secca permette di raggiungere i punti più difficili e non bagna le superfici, per cui sicuro per superfici come carta, pc, monitor.

Al termine degli interventi di sanificazione e disinfezione, Deluxe rilascia ai propri clienti gli attestati con la descrizione del protocollo utilizzato e degli ambienti e superfici trattate.
RIFERIMENTI NORMATIVI-
DPCM 26 APRILE 2020
All’interno delle disposizioni previste dal DPCM 10 aprile 2020 e dal “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” siglato in data 14 marzo 2020 viene sottolineata la necessità di garantire, da parte di aziende, negozi e attività aperte al pubblico, un alto livello di igiene degli ambienti tramite una accurata pulizia giornaliera ed una sanificazione periodica.
In particolare:
“l’azienda assicura la pulizia giornaliera e la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni e di svago”
“nel caso di presenza di una persona con COVID 19 all’interno dei locali aziendali, si procede alla pulizia e sanificazione dei suddetti secondo le disposizione della circolare n. 5443 del 22 febbraio 29020 del Ministero della Salute nonché alla loro ventilazione”
“occorre garantire la pulizia a fine turno e la sanificazione periodica di tastiere , schermi touch, mouse con adeguati detergenti, sia negli uffici, sia nei reparti produttivi
“l’azienda in ottemperanza alle indicazioni del Ministero della Salute secondo le modalità ritenute più opportune può organizzare interventi particolari/periodici di pulizia ricorrendo agli ammortizzatori sociali (anche in deroga)”
-
CREDITO D'IMPOSTA
La circolare numero 9 del 13 aprile 2020 dell’Agenzia delle Entrate riporta istruzioni e chiarimenti per ottenere un Credito di Imposta del 50% riservato a chi predisporrà attività di sanificazione, acquisto mascherine e dpi. Il Decreto Legge Liquidità ha esteso l’agevolazione già prevista nel DL Cura Italia ed ora è possibile beneficiarne per le spese sostenute fino a 20.000 euro