
Servizi aree verdi
Cura del verde esterno
-manutenzione periodica di giardini e aree verdi:
annaffiatura, sfalcio erba, decespugliamento, raccolta fogliame, piantumazione fiori, concimazione, potatura cespugli, siepi arbusti ed alberi ornamentali, diserbo erbe infestanti, installazione e rigenerazione di manti erbosi, idrosemina, trattamenti fitosanitari
- lavori di potatura
- progettazione e realizzazione di giardini pubblici e privati, terrazzi, giardini pensili
- installazione di prato in rotoli
- progettazione e realizzazione impianti di irrigazione
- trattamenti antiparassitari
- servizi di derattizzazione giardini
-tree climber: quando la potatura non può essere eseguita con mezzi meccanici, si ricorre a professionisti altamente specializzati che intervengono con tecniche alpinistiche

Cura del verde interno
IDROCOLTURA
L’idrocoltura è un metodo di coltivazione delle piante che esclude completamente l’utilizzo di terriccio o substrato simile; le radici delle piante vengono poste in un contenitore riempito di argilla espansa, o altro materiale incoerente ed inerte, e quindi posizionate in un altro contenitore con acqua e sostanze nutritive: nel corso delle settimane il materiale inerte assorbe l’acqua e le sostanze nutritive, rendendole disponibili a tutto l’apparato radicale.
Vantaggi
Questo metodo di coltivazione viene utilizzato particolarmente per le piante da interno, poiché le piante così coltivate presentano alcuni vantaggi:
- Non sono soggette ai parassiti che di solito rovinano le radici, quali marciumi radicali, vermi, lumache, muffe, che non si sviluppano nell’argilla espansa.
- Sopportano molto meglio le eventuali carenze ambientali (mancanza di luce, calore, umidità,…)
- Tendono ad avere uno sviluppo abbastanza lento, non necessitano quindi di rinvasi troppo frequenti; inoltre il rinvaso è semplificato dal fatto che non è necessario cambiare tutto il substrato ogni volta che rinvasiamo la pianta, ma è sufficiente rabboccare il nuovo vaso per riempirlo tutto.
- Si possono spostare facilmente grazie alla presenza di ruote al di sotto delle fioriere più grandi; inoltre è possibile posizionarle con tranquillità su mobili, tappeti o pavimenti pregiati senza il rischio di danneggiarli con la terra o l'acqua.
- E' possibile sviluppare delle creazioni con piante caratterizzate da esigenze diverse.
Progettazione
Ogni progetto viene elaborato a seguito del rilevamento e dello studio delle condizioni ambientali da parte dei nostri tecnici, con conseguente scelta delle piante più idonee e dei contenitori che meglio si adattano all'ambiente.
Manutenzione
L'idrocoltura necessita di una sola annaffiatura mensile.
Durante la visita di manutenzione vengono effettuate tutte le operazioni necessarie affinché le piante mantengano inalterata nel tempo la loro bellezza iniziale e valorizzino gli ambienti in cui vivono: pulizia delle foglie e dei contenitori, concimazione, trattamenti antiparassitari, potatura, legatura, nonché la sostituzione delle piante deperite..
