Alle porte della Fase 2
All’interno delle disposizioni previste dal DPCM 10 aprile 2020 e dal “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” siglato in data 14 marzo 2020 viene sottolineata la necessità di garantire, da parte di aziende, negozi e attività aperte al pubblico, un alto livello di igiene degli ambienti tramite una accurata pulizia giornaliera ed una sanificazione periodica.
La cadenza di questa attività di sanificazione non è specificata, ma viene lasciata alla libera interpretazione.
In queste poche righe vorremmo aiutare chi legge a comprendere meglio l’importanza di una accurata sanificazione e disinfezione.
Intanto va detto che per gli operatori del settore c’è una differenza sostanziale tra i termini sanificazione e disinfezione.
Per sanificazione si intende l’uso di sistemi manuali e/o meccanizzati che ha come obiettivo una pulizia radicale, ovvero la rimozione di sporco visibile dalle superfici e il ripristino delle migliori condizioni igieniche dell’ambiente.
Per disinfezione si intende invece, l’utilizzo di sistemi manuali e/o meccanizzati e di prodotti definiti Presidi Medico Chirurgici, che hanno come scopo l’abbattimento della carica batterica patogena, fungicida o virucida eventualmente presente sulle superfici e, fondamentale, il mantenimento di essa sotto una soglia non dannosa per l’uomo.
La sanificazione è condizione essenziale perché sia fatta una efficace disinfezione perché i batteri, funghi e virus si cibano e si riproducono in presenza di sporco.
Fatta questa dovuta premessa, è evidente che nella situazione di epidemia da Coronavirus che ci troviamo ad affrontare, la pulizia quotidiana non è un’arma sufficiente, sebbene indispensabile, e la disinfezione “una tantum” garantisce solo l’effetto immediato della sua azione per un tempo, definito residuale, in base al principio attivo utilizzato.
Se desiderate approfondire l’argomento sul nostro sito troverete una sezione dedicata, con particolare riferimento alle varie metodologie di disinfezione utilizzate dalla nostra società, spiegate in maniera semplice e chiara per poter permettere a tutti di valutare consapevolmente quali azioni intraprendere per la propria realtà.